attualità

Anche a Cisternino al Calib il baby pit stop

Domani, sabato 8 febbraio, alle 18:00, un nuovo e importante servizio verrà inaugurato a Cisternino, presso il CaLib, la caffetteria-libreria di via Ciro Menotti 8. Si tratta di un Baby Pit Stop, uno spazio sicuro e accogliente dove le mamme potranno allattare i loro bambini o cambiarne il pannolino in totale tranquillità.

Questo progetto, promosso da UNICEF, nasce per garantire alle mamme il diritto di prendersi cura del proprio bambino anche quando si è fuori casa, creando un ambiente che promuove il benessere e la serenità.
Il Baby Pit Stop è un gesto di grande civiltà, che fornisce un supporto concreto a tutte le famiglie che affrontano quotidianamente la sfida di conciliare la cura dei più piccoli con le esigenze della vita di tutti i giorni. Si inserisce in un progetto più ampio di tutela dei diritti dei bambini, con particolare attenzione all’articolo 24 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che sancisce il diritto alla salute.
Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti l’assessore comunale Annalisa Canzio e il Presidente del Comitato provinciale UNICEF di Brindisi, Raffaele Romano, che ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come strumento fondamentale per garantire il diritto di ogni bambino a vivere in un ambiente protetto e favorevole alla crescita.
Un aspetto particolarmente significativo di questa apertura è la sua collocazione all’interno del CaLib, uno spazio che non è solo una libreria, ma anche un punto di riferimento per chi studia, fa ricerca o lavora in smart working. In un ambiente che coniuga cultura, studio e accoglienza, il Baby Pit Stop si inserisce perfettamente come un luogo dove i genitori potranno trovare il supporto di cui hanno bisogno, mentre contribuisce a creare una comunità più inclusiva e solidale.
Il Baby Pit Stop di Cisternino è il sesto nella nostra provincia, ma l’obiettivo dell’UNICEF è di arrivare a 1500 di questi spazi in tutta Italia entro il 2026, per garantire ogni giorno un po’ più di supporto a tutte le famiglie.
Vi invitiamo a partecipare a questo evento speciale, per scoprire l’iniziativa e celebrare insieme questo passo importante verso una comunità che si prende cura dei più piccoli e supporta i genitori in ogni aspetto della loro vita quotidiana, dalla sfera personale a quella lavorativa e culturale. Un’occasione per riflettere sull’importanza di creare ambienti accoglienti e solidali, dove ognuno possa sentirsi a casa. Non mancate!

Non perdere il Tuo mensile in edicola
fb-share-icon

Lascia un commento

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)